
È prevista la realizzazione di un prodotto intellettuale dal titolo «GUIDA METODOLOGICA PER L’INSEGNAMENTO DELL’ARTE EFFIMERA NELLE SCUOLE», che raccoglierà nuovi approcci educativi al fine di promuovere lo sviluppo professionale e l’accesso all’occupazione delle generazioni future nel campo culturale e artistico attraverso lo sviluppo di abilità e competenze chiave.
Il gruppo target saranno gli insegnanti, che beneficeranno dei contenuti durante l’attività di formazione, così come gli studenti, che godranno della realizzazione di progetti di Arte Effimera nelle loro scuole e svilupperanno progetti digitali, imprenditoriali, espressivi, migliorando la capacità di definizione degli obiettivi attraverso attività collaborative.
La guida includerà i progetti dei ragazzi, dedicando uno spazio speciale ai vincitori, e creando così una guida completa che comprende tutti gli aspetti importanti di questo progetto: attività che promuovono l’inclusione di studenti, in particolare quelli con minori opportunità all’interno dell’ambiente scolastico attraverso l’informazione e l’apprendimento non formale (compreso il lavoro digitale e l’uso delle nuove tecnologie) con una componente culturale e creativa per aiutare gli studenti ad acquisire abilità e competenze chiave. Inoltre, la guidà fornirà agli insegnanti strumenti per l’insegnamento dell’arte effimera che possono essere applicati a diverse materie a scuola e/o come parte del curriculum didattico in Arti Visive e Plastiche.